Skip to content
Bosco SostenibileBosco Sostenibile
Dal 21 al 26 Marzo la Saletta Campolmi si trasforma in un bosco speciale fatto di filati, storia, innovazione e suoni industriali fra foreste circolari, radici filanti e punti del discorso.

le singole installazioni

Attraverso più opere disposte negli stessi spazi si va a creare un nuovo ecosistema sinestesico che mira a portare il pubblico in una nuova dimensione sospesa tra passato, presente e futuro, tra recupero, sostenibilità e tradizione tessile.

radice filante

Un unico grande albero che affonda le proprie radici nella solida tradizione industriale pratese, dalla quale si proiettano come tanti rami le nuove possibilità di crescita per il territorio.

Installazione realizzata con gomitoli di filati di cardato rigenerato intrecciato a mano e legno di recupero di vecchi bancali

il filo del discorso

I volti di filato si trasformano e aumentano di numero proseguendo il confronto fra città e natura, tessile e sostenibilità, tradizione industriale e prospettive future. I fili di cardato rigenerato si intrecciano usando come supporto una rete da cantiere, elemento per sua natura temporaneo e funzionale che, in un’ottica creativa, può diventare un canale di comunicazione necessario al rinnovamento.

Installazione realizzata con filati di cardato rigenerato ritorto a più capi e reti da cantiere

Foresta sospesa

La foresta diventa circolare come ogni ciclo, ogni processo che ha bisogno di rigenerarsi per continuare a crescere. Tante rocche di filato rigenerato si sviluppano attorno ad una luce che cambia continuamente colore, proprio come da sempre il tessile fa con la propria anima creativa. È questa il suo perno dinamico che lo porta a trasformarsi, creando sempre nuove opportunità.

Installazione realizzata con rocche di filato cardato rigenerato

Bosco Sostenibile by Andrea Lascialfari - P.IVA 02409760978
  • HOME
  • PRIMA EDIZIONE
  • SECONDA EDIZIONE